I Consigli del Doc

Dott. Gianluca Gemo

Dott. Federico Coccia

I consigli degli Esperti

COME SI APPLICA L'ANTIPARASSITARIO SU CANI E GATTI?

Consigliato da Gianluca Gemo

Il modo corretto di applicare l’antiparassitario varia a seconda del prodotto scelto.Ecco i consigli del Dr. Gianluca Gem per una corretta applicazione su cani e gatti.

ANTIPARASSITARI: MEGLIO I TRADIZIONALI O LE ALTERNATIVE NATURALI?

Consigliato da Gianluca Gemo

La scelta e l’impiego dell’antiparassitario sono un passaggio fondamentale per una più completa protezione del proprio cane o gatto, ma anche di noi stessi.

FRUTTA ANCHE PER I NOSTRI AMICI A 4 ZAMPE

Consigliato da Gianluca Gemo

La frutta non ha nessuna controindicazione, sicuramente come per noi, meglio che sia matura e non acerba per facilitare la digestione. Certo bisogna fare attenzione ad alcuni frutti, il nostro Doc Gianluca Gemo in questo articolo ci indicherà quali scegliere e quali sono i loro benefici!

CHE CALDO FA... ANCHE PER LORO!

Consigliato da Gianluca Gemo
È arrivata l’estate e caldo e stress si fanno sentire anche per i nostri amici! Il nostro Doc Gianluca Gemo ci da una serie di consigli utili per aiutare cani e gatti a sopportare meglio il grande caldo!

FONTI DI AMIDO PER IL CANE: SI O NO?

Consigliato da Gianluca Gemo

Le fonti di amido nella dieta del cane spesso risultano essere spunto di controversie. Si sente chiedere, infatti, se esse siano veramente fondamentali per l’alimentazione canina.

VERDURE

Consigliato da Gianluca Gemo
Le verdure sono alimenti ricchi di fibre, vitamine e sali minerali utili e necessari per il valore nutritivo, ma anche per la regolarizzare l’intestino e l’equilibrio del microbioma. Ma quali vedure possono mangiare in nostri cani? Lo abbiamo chiesto al nostro il Dott. esperto Gianluca Gemo

LATTICINI e FORMAGGI

Consigliato da Gianluca Gemo
Sono in genere molto discussi per l’alimentazione del cane, anche se storicamente i cani hanno sempre mangiato latticini… Chiaramente se esistono delle intolleranza meglio evitare… ma vediamo cosa ci consiglia il nostro Doc Gianluca Gemo!

FATTO IN CASA PER "LORO"

Consigliato da Gianluca Gemo
Continuano i consigli del nostro Doc Gianluca Gemo su cosa possono mangiare i nostri amici a 4 zampe! In questo articolo ci parlerà delle “frattaglie” comunementa chiamate “quinto quarto” dal macellaio e delle “ossa polpose” quelle utilizzate solitamente nelle diete casalinghe!

UOVA E AMICI PET

Consigliato da Gianluca Gemo
Le uova delle nostre galline sono un alimento completo, tanto che sono considerate come punto di riferimento per valutare la qualità delle proteine delle diverse fonti.  Molto ricche in amminoacidi essenziali e posso essere date al cane, se non ci sono sensibilità specifiche.

FATTO IN CASA DA NOI...

Consigliato da Gianluca Gemo
Se cuciniamo in casa per il nostro cane dobbiamo essere sicuri di scegliere gli ingredienti più adatti al suo sviluppo e benessere. Dunque, che cosa può mangiare Fido? E’ una delle prime domande che ci si pone quando si vuole gestire personalmente l’alimentazione del nostro pet.

COVID19 - PSICOLOGICA DI CANI E GATTI

Consigliato da Federico Coccia
Anche i nostri amici a 4 zampe soffrono di stress e ansia. E assorbono le tensioni che si vivono in casa.In questo periodo in cui siamo tutti sospesi nell’incertezza del futuro, possiamo bene immaginare che anche i nostri animali domestici possono recepire la nostra insofferenza e la nostra sofferenza.

QUALCHE REGOLA PER L'IGIENE DEI NOSTRI ANIMALI

Consigliato da Gianluca Gemo
Non esiste alcuna evidenza scientifica che comprovi che i cani e i gatti possano contrarre l’infezione Covid-19 e diffonderla agli essere umani. In questo periodo bisogna assicurarsi, però, che anche gli amici a quattro zampe siano detersi ogni volta che rientriamo a casa dalla, seppure breve, passeggiata quotidiana.

NON SOLO CANI E GATTI

Consigliato da Federico Coccia
Non solo cani e gatti, ormai nelle nostre case hanno fatto il loro ingresso anche i conigli che a pieno titolo possono definirsi i nuovi animali da compagnia. Non solo: i conigli si trovano al terzo posto nella classifica degli animali più diffusi nelle nostre case dopo il cane e il gatto.

TE LO DICE L'ETICHETTA

Consigliato da Gianluca Gemo
Siamo davvero sicuri di offrire ai nostri animali alimenti prodotti seguendo standard di qualità? I consigli del Doc per orientarsi nel modi giusto tra le tante proposte in commercio!

LA DIETA CHE AIUTA I NOSTRI AMICI PIÙ ANZIANI

Consigliato da Gianluca Gemo
cat-2930440_1920
Siamo propensi a credere che il nostro cane o il nostro gatto siano immortali. Come possiamo aiutarli a trascorrere una vecchiaia in buona salute e felice?

SE L'ALLERGIA DISTURBA I NOSTRI AMICI

Consigliato da Federico Coccia
Da tempo stiamo assistendo ad un aumento esponenziale dei casi allergie tra gli animali. Una crescita che è iniziata attorno agli anni ’90.

CRUDO O COTTO? IL DILEMMA DELLA BARF

Consigliato da Gianluca Gemo
Da qualche tempo si sente parlare spesso di Barf, un acronimo che significa Biologically Appropriate Raw Food, ossia “cibo crudo biologicamente appropriato”.

DIFENDERLI DAL FREDDO INVERNALE

Consigliato da Gianluca Gemo
Il mese di gennaio è il periodo più freddo dell’anno. Le temperature si stanno abbassando e siamo entrati nel pieno inverno. A soffrire di questo cambiamento climatico non siamo solo noi umani ma anche i nostri amici a quattro zampe, soprattutto se sono abituati a stare all’esterno delle abitazioni.

PER SEMPRE CUCCIOLI

Consigliato da Federico Coccia
Da qualche anno chi vuole acquistare un animale da compagnia orienta sempre più spesso la propria scelta verso le razze toy, frutto di selezioni genetiche. Una decisione dettata dalla convinzione che le piccole dimensioni degli animali possano essere garanzia di meno problemi gestionali.

Ti serve un consiglio? Chiedi al Doc!